
Dove: Palermo
Data inizio: giugno 2023
Durata: 24 mesi
Finanziatore: Agenzia per la coesione territoriale
Beneficiari: giovani tra i 14 e i 17 anni, insegnanti e famiglie
Soggetto responsabile: Maghweb
Il progetto si propone di condurre un intervento multidisciplinare di contrasto alla povertà educativa, da un lato contribuendo a formare giovani di età compresa tra i 14 e i 17 anni in maniera innovativa e ampliando le loro possibilità di inserirsi nel mercato del lavoro, dall’altro costruendo le capacità di tutti gli attori che concorrono all’ambiente educativo dei ragazzi e delle ragazze.
Le azioni coinvolgeranno infatti docenti, personale educativo dell’ITET Marco Polo e genitori, nell’ottica di potenziamento dell’offerta educativa e di miglioramento del dialogo con i ragazzi e le ragazze. Sulla via di Marco Polo prevede azioni di formazione, supporto e orientamento ai minori e a tutti gli attori che concorrono al loro processo educativo.
Dalla scuola al territorio: così il progetto Sulla via di Marco Polo propone nuovi modi di viaggiare
L’approccio educativo basato sulla human education sviluppato in questi anni dall’associazione Forme è entrato a...
Cotti in fragranza, esempio di turismo sostenibile a Ballarò
Attraverso le voci dei suoi protagonisti, in questi mesi vi abbiamo raccontato come il progetto Sulla Via di Marco...
Supporto psicologico a scuola: continuano le attività dello sportello d’ascolto all’ITET Marco Polo di Palermo
Il progetto "Sulla via di Marco Polo" ha permesso di attivare uno sportello d'ascolto all'interno dell'ITET Marco Polo,...