La trama alternativa – presentazione a Palermo
“John Berger diceva: «Casa è un insieme di pratiche». Parafrasando potrei dire che comunità per me oggi è un insieme di pratiche, molto più che una questione di luoghi. Ho capito per certo che mi interessa partecipare a questa spinta collettiva sugli argini del discorso culturale, della narrazione, e far straripare i fiumi di quello che si è detto e pensato e rappresentato fino a ora (pp. 225-226)”.
La trama alternativa, Giusi Palomba
Il prossimo 5 giugno avremo il piacere di ospitare, questa volta in presenza, la facilitatrice comunitaria e autrice Giusi Palomba, che a Palermo presenterà il suo libro “La Trama Alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza.”
L’incontro sarà moderato dall’educatrice sessuale Gea Di Bella del gruppo di lettura erotico-transfemminista “a fuitina”. Sarà un momento per ascoltare dal vivo esperienze ed emozioni, e per interrogarsi e riflettere criticamente sui processi creativi che hanno attraversato la scrittura di Giusi Palomba e il suo lavoro sulla giustizia trasformativa.
Siamo cert3 che sarà un’occasione preziosa per continuare a costruire comunità, legami, dialogo e condivisione, in contrasto al sistema di violenza patriarcale, punizione e colpa contro il quale siamo in continua lotta.
Durante la presentazione sarà possibile comprare il libro dell’autrice!
L’iniziativa è parte delle azioni di This must be the place, progetto di educazione per l3 adult3 e per l’inclusione delle donne e delle soggettività LGBTQIA+ nello spazio pubblico realizzato con il sostegno dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE nell’ambito del programma “Cooperation Partnerships in Adult Education”.