photo_2025-07-02_13-56-59

Ci sono metodi contraccettivi che servono per impedire una gravidanza dopo un rapporto sessuale penetrativo pen3-vagin4 non protetto o quando fallisce il metodo contraccettivo: ad esempio, quando il preservativo si rompe o rimane incastrato nella vagina, quando si dimentica di prendere la pillola anticoncezionale o di re-inserire l’anello oltre l’orario stabilito dal bugiardino, ecc…

I contraccettivi di emergenza sono di tipo farmacologico/ormonale (pillola del giorno dopo e pillola dei 5 giorni dopo) e di tipo meccanico/non farmacologico (dispositivo intrauterino IUD al rame IUD-Cu, detto anche spirale al rame). Servono a impedire la fecondazione spostando l’ovulazione di qualche giorno in avanti nel tempo. Non funzionano se l’ovulazione è già in atto. Per questa ragione il fattore tempo è cruciale: il contraccettivo di emergenza va assunto il prima possibile dopo il rapporto non protetto o il fallimento del metodo anticoncezionale (prima lo si assume, più alta è la garanzia dell’azione contraccettiva). Trattandosi di un rimedio urgente, il suo utilizzo non si deve intendere in sostituzione di un metodo contraccettivo abituale.

Recatevi il prima possibile in farmacia per avere maggiori informazioni ed ottenere la pillola. Se siete allergic3 ai principi attivi della Norlevo – pillola del giorno dopo, o della EllaOne – pillola dei cinque giorni dopo, potreste optare per la spirale in rame (metodo meccanico) che va necessariamente inserita da unə ginecologə.