In Sicilia, parlare apertamente di salute sessuale non è sempre semplice, soprattutto in alcuni contesti periferici o poco raggiunti dai servizi. Con il progetto Antidoto, promosso da Maghweb e sostenuto dalla Fondazione Prosolidar, abbiamo scelto di partire proprio da lì: dai luoghi dove l’accesso all’informazione è più fragile, ma il bisogno di confronto è fortissimo.
In questi mesi abbiamo attraversato diverse province siciliane, incontrando giovani e comunità nei luoghi in cui vivono, portando con noi materiali informativi, dispositivi per la prevenzione, test di gravidanza, ma soprattutto la disponibilità ad ascoltare, rispondere, creare connessioni.
L’ultimo appuntamento si è svolto all’interno dell’associazione Zen Insieme, dove abbiamo parlato di conoscenza del corpo, contraccezione, prevenzione delle IST, consenso e relazioni sane. Un incontro nato dalle domande di ragazze e ragazzi, costruito intorno ai loro bisogni, in un clima aperto e senza giudizi. Antidoto è stato un percorso fatto di incontri itineranti con l’unità mobile, sportelli informativi, momenti di formazione e dialogo. In ogni luogo attraversato, abbiamo cercato di rendere la salute sessuale un tema accessibile, concreto, condiviso.