Caltanissetta, Enna, Mazara del Vallo, nel trapanese, e la piccola isola agrigentina di Lampedusa: il van Non è un veleno ha raggiunto quattro nuove province, facendo tappa in cittadine dove spesso mancano spazi di ascolto, confronto e cura.
Insieme a operatrici del terzo settore, educatrici, sessuologhe e ostetriche continuiamo a costruire luoghi mobili di relazione e conoscenza. Perché parlare di salute, benessere sessuale e affettività sia un diritto, non un privilegio. Grazie al progetto Antidoto le persone, ovunque si trovino, possono avere gli strumenti per informarsi, scegliere, autodeterminarsi, esprimere i propri desideri e bisogni.
Le attività di Antidoto sono rese possibili grazie al supporto di Fondazione Prosolidar e alla collaborazione con tante realtà, collettivi e associazioni presenti sui territori.